Studio di Architettura Parma

Lo Studio

Lo studio è composto da un team di architetti con competenze  e formazioni differenti che vanno dalla progettazione architettonica, all’interior design, alla progettazione del paesaggio.

Francesco Asti

Architetto professionista con 30 anni di esperienza e titolare di studio di progettazione a capo di quattro persone operative + collaboratori specialistici esterni. Settori specifici di lavoro: residenziale, direzionale, ristorazione, retail, allestimento fieristico, tempo libero, sport e benessere. DL e project management su Italia ed estero.

Esperienza più recente: project manager Electrolux, responsabile della fornitura e montaggi attrezzature professionali cucine, ristoranti, caffetterie, centri sportivi, lavanderie e all’interno del cantiere CIC, centro congressi ad Algeri, Algeria.

Da fine 2017 ho aperto società di consulenza e progettazione a Tenerife (Canarie) denominata Morphologìa Studio SL.

Sul territorio delle Canarie e spagnolo in generale proponiamo consulenza sviluppo studi di fattibilità progetti chiavi in mano per investitori internazionali che vogliano costruire e/o ristrutturare comparti residenziali, turistici, tempo libero, commerciali, direzionali, logistici.

Lo Studio

Lo Studio si trova a Parma, nel cuore dell’Oltretorrente, al piano terra di un edificio storico del ‘400. All’interno, solai originali con travi in legno di quercia sono ancora presenti in alcune stanze.

Gli ambienti di lavoro affacciano su un giardino Zen circondato da un muro in mattoni e progettato con tutte le caratteristiche del giardino in stile giapponese.

L’origine di questo scoperto è sicuramente antica: un tempo era molto comune nel quartiere abbinare all’abitazione un piccolo orto, e già nell’Atlante Sardi del ‘700 si segnala quest’area. Il giardino attuale è stato creato negli anni Novanta. 

Vi si accede dall’androne condominiale oppure attraversando gli affascinanti ambienti dello studio in cui i progettisti, appassionati di parchi, giardini, serre e pareti verticali, hanno trovato in questo contesto il luogo ideale per sviluppare e comunicare il loro interesse e la loro attenzione per l’ambiente.

Attraverso tutti i servizi dell’ architettura, del landscape e del garden design, il nostro team offre soluzioni pensate su misura e realizzate con la stessa passione e cura artigianale dalla piccola alla grande scala, mettendo al centro le persone e le loro esigenze.

In questi anni lo studio si è anche specializzato nella creazione di nuovi concept per spazi commerciali principalmente dedicati al Food, al Benessere, all’Ospitalità, al Garden e alle Strutture Ricettive per un turismo ecosostenibile che valorizza il territorio.

Settori – Sectors

  • ABITAZIONI
    Housing
  • UFFICI
    Officies
  • SHOW ROOM
  • RISTORANTI, BAR, GELATERIE
    Restaurant, Coffee Shop, Ice-Cream Shop
  • HOTEL, B&B, AGRITURISMO
    Hotel, B&B, Agritourism
  • CENTRI SPORTIVI, PALESTRE AREE WELLNESS/FITNESS
    Sport Centers, Gyms, Wellness/Fitness Areas
  • PARCHI, GIARDINI, TERRAZZI, PISCINE, BIOLAGHI
    Parks, Gardens, Terraces, Swimming Pools, Bio-Lakes

La progettazione attraverso lo strumento normativo del “project financing”

Progettare in collaborazione con figure professionali appartenenti a diversi ambiti (architetti, ingegneri, commercialisti, avvocati, ecc.) apre la possibilità di valorizzazione e miglioramento di realtà esistenti o realizzazione di nuove idee di progetto.

Pro Agency sviluppa da diversi anni progetti al fine di valorizzare gli elementi di pregio delle realtà imprenditoriali locali, intervenendo, se necessario, anche negli ambiti della conduzione dell’attività.

La missione si esplicita attraverso:

  • La collaborazione con gli enti pubblici nella redazione di piani d’area urbanistici, studi di fattibilità, gare d’appalto per opere con finalità produttivo-commerciali
  • L’assistenza alle imprese di costruzione nella predisposizione dei documenti di gara per opere pubbliche con finalità produttivo-commerciali e la corretta individuazione delle strategie commerciali
  • Lo studio di fattibilità per interventi produttivo-commerciali su aree di proprietà private o pubbliche.
  • L’assistenza, la promozione e la concertazione delle aziende spinte a raggrupparsi o a consorziarsi
  • La valorizzazione dei prodotti degli imprenditori locali, intervenendo se necessario anche negli ambiti della conduzione dell’attività.